Nel segno della tradizione e dell’autenticità, Cantine Bonelli hanno avuto l’onore di rappresentare i valori enogastronomici del territorio in occasione del 60° anniversario dell’Accademia della Cucina Piacentina. Soci dell’Accademia e invitati hanno festeggiato e ricordato la sua fondazione avvenuta presso la trattoria “Fraschini” in via Nino Bixio nel 1963, con una cena che ha visto […]
Le festività si avvicinano e, come ogni anno, noi di Cantine Bonelli abbiamo pensato a come arricchire di gusto e autenticità i tuoi momenti più speciali. Le nostre tradizioni, ricche di profumi e sapori dal fascino senza tempo, rivivono in ogni idea regalo che abbiamo accuratamente preparato per te. La nostra selezione di confezioni rappresenta […]
Sono tanti i motivi che ci spingono a brindare, ma quello che condividiamo oggi ha per noi un significato particolare. Un nuovo e importante traguardo è stato raggiunto all’interno della nostra famiglia, a conferma di quanto a guidarci in ogni contesto siano sempre l’amore e la passione verso ciò che facciamo e in cui crediamo. […]
“Se uno dei nostri cari ospiti ha definito l’AperiVino in giardino come ‘il mercoledì più bello’, è a voi tutti che dobbiamo dire grazie. È grazie alla vostra presenza, al vostro spirito e alla vostra gioia che gli aperitivi nel giardino di Cantine Bonelli sono diventati l’essenza stessa della Val Trebbia: un luogo di accoglienza, convivialità […]
Come promesso l’AperiVino è pronto a tornare in scena! E quale occasione migliore per ritrovarci se non per brindare alla vendemmia? L’AperiVino Vendemmia Vibes è in programma mercoledì 6 settembre, dalle 18:30 alle 23, nel suggestivo giardino della nostra Cantina che farà come sempre da cornice ai piaceri della buona tavola. Immancabile la nostra ricca selezione di […]
Inizia oggi per noi il momento più atteso dell’anno: la vendemmia! Questa stagione si preannuncia come una delle più promettenti, frutto del lavoro costante e dell’attenzione ai dettagli che caratterizza la filosofia della nostra cantina. Il clima favorevole ha consentito una maturazione ottimale delle uve, lasciando presagire una vendemmia di elevata qualità. Oggi, in particolare, […]
Arrivederci a Settembre con nuovi appuntamenti in Cantina per celebrare il gusto autentico della Val Trebbia.
Una nuova serata a base di buon vino, buon cibo e buona musica nel suggestivo giardino della Cantina, che vi aspetta a Settembre per nuovi appuntamenti da non perdere con l’AperiVino!
Giovedì 3 agosto alle ore 21:30 è in programma la terza tappa del Jazz SummerWine nel suggestivo giardino di Cantine Bonelli. La degustazione di vini, espressione autentica della Val Trebbia, sarà abbinata alle vibranti note jazz del Trio Tiziano Chiapelli.
Mercoledì 12 luglio si conferma una serata in Cantina, l’AperiVino nel giardino della Cantina non smette di stupire con diverse novità!
Mercoledì 28 giugno l’AperiVino torna ad animare l’incantevole giardino della Cantina con nuove sorprese che sapranno accompagnare i visitatori in una serata dal gusto inconfondibile.
Il 31 maggio il primo appuntamento con l’AperiVino, in collaborazione con Porteno.
Sabato 17 giugno alle ore 21.30, Chiara Francini si racconta presentando “Forte e Chiara. Un’autobiografia“.
Domenica 7 maggio, nella suggestiva piazza di Travo, i tesori enologici della Val Trebbia incontreranno il pubblico in un percorso di degustazioni guidate da sommelier esperti.
Dal 21 al 25 aprile Cantine Bonelli sarà presente alla settima edizione del Grill Contest, l’evento imperdibile che anima il lungo Trebbia di Rivergaro e che segna l’inizio della bella stagione.
Cantine Bonelli ha chiuso la sua partecipazione a Vinitaly 2023 con la stessa passione con cui è arrivata, portando in primo piano la storia e la cultura del territorio della Val Trebbia attraverso i suoi vini autentici.
In questa nuova edizione di Vinitaly in programma a Verona dal 2 al 5 aprile la produzione vitivinicola di Cantine Bonelli, nata e radicata in Val Trebbia, si prepara a svelare l’essenza autentica del territorio.
Una realtà in continua evoluzione che può contare sulla presenza in azienda della nuova generazione familiare, attivamente impegnata nel portare avanti una lunga tradizione familiare di qualità, abbracciando nuovi orizzonti da cui trarre spunto per nuove idee e progettualità.
Nel corso della cena esclusiva presso il ristorante La Trattoria, i nostri vini hanno raccontato l’essenza autentica del territorio.
Il 2022 sta per concludersi e per Cantine Bonelli è stato un anno denso di progettualità e di impegno costante nel valorizzare il profondo legame con il territorio, che rappresenta da sempre elemento fondante l’identità dell’Azienda.
Per farvi assaporare l’atmosfera suggestiva di questo periodo speciale, vi presentiamo le nostre confezioni regalo, proposte dal gusto inconfondibile che vi guideranno in un viaggio nel cuore della tradizione enogastronomica più autentica della Val Trebbia.
Cantine Bonelli accoglie gli studenti del prestigioso Corso di laurea triennale in lingua inglese dell’Università Cattolica di Piacenza.
In occasione della Festa del Salame, il Due Querce bianco di Cantine Bonelli ha reso il suo personale omaggio a Ugo Tognazzi.
Domenica 2 ottobre nel cuore dell’Alta Val Trebbia un’omaggio all’eccellenza e alla tipicità.
In occasione della 33° edizione della Sagra del Fungo e del Tartufo e Festa dell’uva tra i protagonisti anche i vini espressione autentica della Val Trebbia.
Tra le eccellenze che entrano ufficialmente nella nuova edizione, sono ben due i vini di Cantine Bonelli, a testimonianza di una produzione di alto livello che incorona Piacenza regina di qualità in Emilia Romagna.
È tempo di vendemmia e come di consueto abbiamo iniziato con la raccolta manuale in cassetta delle uve Pinot Nero e Chardonnay base spumante, un metodo di raccolta che garantisce la migliore selezione e una maggiore attenzione nei confronti del grappolo raccolto.
È tutto pronto per il secondo appuntamento del Jazz SummerWine, la rassegna collaterale al SummerTime in Jazz, che giovedì 4 agosto si inserirà nella location suggestiva di Cantine Bonelli.
Giovedì 4 agosto arte, musica, spettacolo e valori del territorio si incontrano in un’esperienza unica.
Domenica 8 Maggio Travo scende in piazza con la seconda edizione di Trebbia Divino, un percorso di degustazione che coinvolge i vini d’eccellenza della Val Trebbia.
Domenica 24 aprile saremo presenti all’evento Malvasia di Candia Aromatica Day, la rassegna delle migliori Malvasie di Candia Aromatica di Piacenza, inserita all’interno del Monterosso Val d’Arda Festival.
La sensazione è stata proprio quella di vivere un’esperienza nel cuore della Val Trebbia, terra d’origine di Cantine Bonelli.
È così che l’azienda si è presentata a Vinitaly, con uno stand, che ha lanciato la nuova comunicazione.
Valore al territorio, autenticità e tradizione definiscono da sempre l’identità di Cantine Bonelli, storica azienda che da più di 75 anni si caratterizza per il profondo legame con la Val Trebbia.
E’ tutto pronto per la nuova esperienza all’interno della 54esima edizione di Vinitaly, la manifestazione internazionale dedicati ai vini e ai distillati.Un’occasione unica per condividere l’esperienza immersiva nei valori autentici delle nostre Cantine.