Cantine Bonelli: simbolo di tradizione nel 60° Anniversario dell’Accademia della Cucina Piacentina

20 Novembre 2023

Nel segno della tradizione e dell’autenticità, Cantine Bonelli hanno avuto l’onore di rappresentare i valori enogastronomici del territorio in occasione del 60° anniversario dell’Accademia della Cucina Piacentina. 

Soci dell’Accademia e invitati hanno festeggiato e ricordato la sua fondazione avvenuta presso la trattoria “Fraschini” in via Nino Bixio nel 1963, con una cena che ha visto la realizzazione di piatti raffinati da parte di un team di esperti guidati dal Presidente Alberto Paganuzzi, con il supporto dei cuochi-gentleman Attilio Cò, Antonio Camoni, Matteo Balderacchi, Riccardo Curotti e la chef Silvia Gallazzi.

Ben due delle portate, l’antipasto blinis di salmone e panna acida e il dolce, la Torta Sabbiosa con coulis di frutti di bosco, sono state abbinate ai vini di Cantine Bonelli, lo spumante “La Madre Terra” e lo spumante dolce di Malvasia “Mimi”.

Questa celebrazione ha evidenziato il ruolo di Cantine Bonelli come pilastro riconosciuto della tradizione enogastronomica di Piacenza. I suoi vini non solo raccontano la storia di un territorio ricco di cultura e passione, ma si posizionano come testimoni e protagonisti in ogni importante celebrazione della tradizione culinaria piacentina.

Infatti nei più significativi appuntamenti che riguardano la gastronomia piacentina, Cantine Bonelli emerge come un simbolo indiscusso di qualità e appartenenza, confermando l’importanza di mantenere vive le radici e i valori di una terra ricca di storia e sapori autentici.