La riscoperta dei valori della Val Trebbia conquista la piazza di Vinitaly 2022

14 Aprile 2022

La sensazione è stata proprio quella di vivere un’esperienza nel cuore della Val Trebbia, terra d’origine di Cantine Bonelli.

È così che l’azienda si è presentata a Vinitaly, con uno stand, che ha lanciato la nuova comunicazione.

Riscopri il piacere di stupirti” – questo il messaggio che guida la nuova comunicazione – è un invito a riscoprire e condividere il percorso che il fondatore, Anacleto Bonelli, ha avviato nel 1946 e che ancora oggi esprime la sua essenza attraverso una produzione vitivinicola che si distingue per l’alta qualità dei suoi prodotti e per il forte rispetto del territorio e delle sue risorse.

Vini che raccontano la storia di una Cantina che si caratterizza proprio per il legame inscindibile con il territorio.

Tra le proposte in degustazione …era il 1946, vino macerato nato per celebrare i 75 anni dalla fondazione, ha saputo conquistare i palati esperti di operatori e visitatori, accolti in un vero e proprio salotto immerso nella Val Trebbia.

“Mai come oggi il senso di responsabilità verso il futuro guida le nostre scelte in ogni aspetto della produzione” spiega Elena Bonelli “a Vinitaly abbiamo portato i valori che definiscono la nostra identità e di cui i nostri vini sono autentica espressione, da più di 75 anni.”