Guida Ais “Vitae” 2022: Tesor e Anacleto Rosè tra i top wine del territorio

23 Settembre 2022

‍4.000 produttori dalla Valle d’Aosta alla Sicilia, 30.000 vini degustati, circa 1.000 i sommelier intervenuti per selezionare i migliori vini del territorio nazionale da inserire nella monumentale Guida Ais “Vitae” 2022: tra le eccellenze che entrano ufficialmente nella nuova edizione, sono ben due i vini di Cantine Bonelli, a testimonianza di una produzione di alto livello che incorona Piacenza regina di qualità in Emilia Romagna.

Parliamo di Gutturnio e di bollicine, queste le due categorie in cui la Cantina si è distinta, con prodotti che hanno confermato la cura e l’attenzione che da anni caratterizzano l’Azienda.

Tesor, Gutturnio DOC Riserva annata 2019, conquista la menzione all’interno della prestigiosa Guida, rientrando tra le quindici etichette piacentine Gutturnio selezionate dai sommelier.

“Parliamo di un Gutturnio che viene sottoposto ad un periodo di invecchiamento di almeno 24 mesi”, spiega Elena Bonelli “un vino corposo ed elegante, una delle espressioni del vino bandiera del nostro territorio, accanto al classico rosso frizzante e superiore”.

E se con il Gutturnio vince la tipicità, con le bollicine invece si afferma una tendenza in continua crescita che vede gli spumanti del territorio piacentino ottimi competitors di Franciacorta e Prosecco nelle abitudini di consumo sul territorio.

È Il Fondatore Anacleto Spumante Brut Metodo Classico nella versione Rosé, annata 2018, a meritare il prezioso riconoscimento di Ais.

100% Pinot Nero, il prodotto prende il nome dal fondatore delle Cantine, Anacleto Bonelli e incarna l’essenza di un’azienda che da sempre coniuga tradizione e innovazione, nel pieno rispetto del profondo legame con il territorio, la Val Trebbia.

Un grande risultato, quindi, che crea valore e guarda al futuro, nell’ottica di un sempre maggiore riconoscimento di una produzione vitivinicola etica e sostenibile, che oggi più che mai si inserisce in un panorama di indiscussa qualità.