Una nuova iniziativa riconferma il costante impegno di Cantine Bonelli nell’investire nel futuro delle nuove generazioni in termini di esperienze formative.
Questa volta ad essere protagonisti sono stati gli studenti del corso di laurea triennale in lingua inglese “Food Production Management” dell’Università Cattolica di Piacenza, accolti in azienda ed guidati in una visita che li ha fatti immergere nel cuore della produzione vitivinicola della Cantina, storicamente e profondamente legata al territorio.
Un incontro “internazionale” nel vero senso della parola:
Olanda, Germania, Macedonia, India e Italia sono i paesi d’origine dei ragazzi che frequentano il prestigioso corso universitario piacentino e che hanno preso parte all’esperienza in Cantina.
La visita ha voluto essere un’opportunità per cogliere non solo gli aspetti più autentici della produzione, ma anche per condividere il forte senso di responsabilità sociale che caratterizza l’identità di Cantine Bonelli e la determina in ogni scelta di sviluppo e di crescita.
In Cantina i ragazzi hanno potuto scoprire la Val Trebbia, attraverso vini che ogni giorno ne raccontano la storia autentica, tra tradizione e innovazione.