Festa del Salame di Cremona: il boccone di Tognazzi va a braccetto con la Val Trebbia

10 Ottobre 2022

Se fossimo stati in un film sarebbe stata una scena memorabile: questa la sensazione all’assaggio del boccone di Tognazzi, una particolare “focaccia e salame” dedicata al famoso attore cremonese doc, in abbinamento al Due Querce bianco di Cantine Bonelli.

In occasione della Festa del Salame, che ha animato il cuore di Cremona dal 7 al 9 ottobre, il Malvasia fermo delle Cantine ha reso il suo personale omaggio a Ugo Tognazzi, grande appassionato e cultore della cucina del luogo, sposando il gusto autentico del piatto creato dallo chef Achille Mazzini, dell’enogastronomia Mazzini di Cremona, in collaborazione con Michele Quarantani dell’omonima e premiata forneria cittadina.
È nato così il boccone di Tognazzi, ispirandosi all’amore per il cibo dell’attore, una celebrazione della tradizionale Bertolina cremonese, un piatto che nasce come dolce povero che nel tempo si è abbinato a salumi e arrosti – per l’occasione al salame – con un divertente gioco agrodolce.

“Il nostro è un incontro tra vicini di casa che condividono storia, cultura e tradizioni”

spiega Elena Bonelli presente alla manifestazione

“per noi è un piacere prendere parte a momenti in cui si rende omaggio a qualità ed eccellenza. Le nostre tradizioni sono un patrimonio inestimabile che ci muove ogni giorno verso il futuro”.