INDIETRO
Did you know...

Il suolo influenza qualità e caratteristiche del vino?

Fortemente sensibile alle condizioni climatiche, la vite si caratterizza invece per una grande adattabilità alle diverse tipologie di suolo.

Esistono però suoli che meglio rispondono alla viticoltura, così come lo stesso vitigno coltivato su terreni diversi, fa nascere vini dalle caratteristiche differenti.

Il terreno è dunque un fattore determinante per la coltivazione della vite e influenza carattere e qualità del vino.

La vite predilige suoli poveri e ben drenati, che meno espongono le piante a contatto con acqua e sali minerali.

Ciò comporta un contenimento della crescita dell’uva e una conseguente concentrazione di zuccheri e aromi negli acini.

Le radici infatti assorbono le sostanze nutritive dallo strato di terreno coltivabile posto al di sopra del suolo sottostante.

Suoli fertili, umidi e ricchi di sali portano alla produzione di vini qualitativamente inferiori e poco avvezzi all’invecchiamento.

La nostra Cantina si sviluppa in una zona di media collina, dove la composizione e il buon drenaggio del suolo, il più antico del territorio piacentino, unitamente alle caratteristiche morfologiche e microclimatiche della Val Trebbia, determinano da sempre la forte vocazione del territorio alla viticoltura di qualità.