INDIETRO
Did you know...

In Val Trebbia si vive ogni giorno il fascino autentico della sua storia?

La Val Trebbia è nota per il suo fascino sorprendente che attraversa tutto il territorio.

La valle, solcata dall’omonimo fiume, regala scenari unici, dove natura e storia si incontrano in perfetta armonia, svelando un patrimonio di rara bellezza.

Paesaggi mozzafiato custodiscono una storia antica che rivive nei borghi autentici, nei castelli e nei monumenti che caratterizzano la vallata rendendola una meta di forte attrattività.

Una storia che risale ai tempi del neolitico, le cui testimonianze si trovano all’interno del Parco Archeologico di Travo, dove si possono ammirare le ricostruzioni di alcune capanne, oggetti in legno, in ceramica e strumenti in pietra utilizzati dalle popolazioni che vissero sul territorio ben 6.000 anni fa.

Più di 2.000 anni fa il fiume Trebbia fu anche teatro della battaglia tra Annibale e i Romani.

Un bacino di storia, cultura e tradizioni che hanno definito l’identità di una vallata unica nel suo genere.

E proprio nell’ottica di conservare e preservare la preziosa tradizione della Val Trebbia, abbiamo scelto di mantenere i locali storici che il fondatore delle nostre Cantine Anacleto Bonelli ha fortemente voluto, portandoli a nuova vita, nel rispetto delle origini di Cantine Bonelli e dei valori che ancora oggi la rendono una realtà profondamente legata al suo territorio.