INDIETRO
Did you know...

Il segreto dell’aroma del vino sta nel cambio di colore dell’uva in estate?

In estate, quando il sole abbraccia i vigneti e l’aria è colma di vita, assistiamo ad un fenomeno suggestivo, un rituale che annuncia l’arrivo del raccolto: è l’invaiatura della vite.

I grappoli d’uva, ancora non maturi, dalle bacche di un verde brillante, iniziano a cambiare colore, mostrando sfumature che vanno dal verde al giallo, e per altre varietà, dal verde al rosso o addirittura al nero.

È la natura che opera il suo magico processo, un’evoluzione silenziosa e sorprendente.

Nel momento dell’invaiatura, la vite inizia a trasmettere a ciascuna bacca una serie di nutrienti, aromi, coloranti e zuccheri che la faranno evolvere e maturare.

Ma c’è qualcosa di ancor più affascinante.

Questo processo non avviene contemporaneamente in tutte le bacche, né in tutte le piante del vigneto.

Ogni singola bacca vive la sua trasformazione personale a proprio tempo, creando una varietà di colori nel grappolo che non può che affascinare chi lo osserva.

All’interno della bacca, il cambiamento è ancora più profondo.

L’invaiatura è un momento di metamorfosi interna, durante il quale si verifica un notevole aumento della dolcezza grazie all’incremento di zuccheri e una riduzione dell’acidità.

Allo stesso tempo, si sviluppano i meravigliosi aromi che in futuro caratterizzeranno il vino prodotto.

Ma il vero protagonista è il colore: antociani e flavoni, due tipi di pigmenti vegetali, si accumulano, dando alle bacche la loro colorazione finale.

Gli antociani conferiscono le tonalità del rosso e del nero, mentre i flavoni regalano le sfumature dorate del giallo.

Il fenomeno dell’invaiatura è quindi un affascinante spettacolo della natura, un’anticipazione di ciò che sarà la vendemmia, la celebrazione dell’arte del vino.

Così, la prossima volta che vedrete un grappolo d’uva in trasformazione, ricordatevi dell’invaiatura, di questa meravigliosa danza di colori e sapori.
È il rituale che segna l’inizio di una promessa, la promessa di un vino che sarà unico e indimenticabile, proprio come la vista di un vigneto che si colora sotto i raggi del sole estivo.